Questa foto fa parte di una serie che mi era stata commissionata dai Verlaine per la copertina di un loro EP. Mi piace. L'ho ripescata stamattina dal mio hd.. Se ripenso alla fatica di scorrazzarsi quel cazzo di divano per mezzo Mugello mi fa ancora male la schiena. Ma fu divertente. Adesso mi domando perchè mi fossi dimenticato di questa foto.. boh.. probabilmente ci si dimentica spesso di tante cose.. intanto voi ascoltatevi i Verlaine, ma se poi diventate dipendenti dalle loro canzoni non date la colpa a me. Ah, se volete i loro dischi chiedete a Dani, probabilmente con una paio di birre ghiacciate ve la cavate..
Un grazie di cuore a tutte le persone che sono passate.
La mostra rimane allestita fino al 12 marzo 2009. Siccome A18 è uno spazio lavorativo i giorni/orari per visitare la mostra sono quelli di un posto di lavoro:
lunedì / venerdì 10:00 - 13:00 / 15:00 - 19:00
Se la porta dello studio ARX fosse chiusa suonate pure il campanello.. ;-)
Domani 12 febbraio, presso lo spazio A18 in Via degli Artisti 18 a Firenze, si inaugura una mia personale. L'orario di apertura è dalle 19:00 in poi con aperitivo. L'evento che ospiterà la mia mostra è appunto "INside / outSIDE - Dentro e fuori la città" ed è il settimo appuntamento dell'iniziativa Aperitivi di Architettura a cura dello studio ARX e della redazione della rivista AND diretta da Paolo Di Nardo. La mostra rimane comunque allestita fino al 12 marzo, quindi chi non passa domani ha tempo per rifarsi.
Durante l'inaugurazione sarà presentato anche il progetto INpermeabile di Ilaria e Veronica Cornacchini. Per ulteriori informazioni visitate www.artisti18.com.
prodotto trasformabile che nasconde al suo interno un triplice modo d'uso: Borsa - Zaino - Impermeabile. disegnato da Veronica e Ilaria Cornacchini. www.vicdue.com
Sarà presentato presso lo spazio A18 giovedì 12 febbraio all'interno dell'evento "INside / outSIDE" insieme ad una mia mostra personale. www.artisti18.com
Uno scatto in b&w di quando mi sviluppavo le pellicole e mi stampavo le foto in camera oscura, ore al buio, al freddo, immerso negli odori degli acidi. Forse allora ero un fotografo vero. Forse. Di sicuro è in linea con il clima di questi giorni.
Colgo l'occasione dell'inizio del nuovo mese per mostrarvi uno scatto dal calendario che ho realizzato per il 2009. Il progetto direi che è decisamente trash e piuttosto folle, però abbiamo riso come deficienti.. Realizzato tutto con mezzi di fortuna, dall'illuminazione, alle locations.. alle modelle! ;-) Per vedere il resto andate qui. Non adatto ai deboli di cuore.
Nasce nei pressi di Firenze nel maggio del 1979. Dopo il liceo intraprende studi
scientifici e si iscrive alla facoltà di ingegneria dalla quale è riuscito finalmente a fuggire. Mentre cerca un senso alla propria esistenza ogni tanto pigia il pulsante della sua macchina fotografica.
Ha collaborato con diverse band e musicisti emergenti, curandone photobook e scattando ai loro concerti. Alcune sue foto sono state scelte come copertine di cd.
Vive e lavora a Firenze.
www.samuelepaladini.it